No, non si è svegliata l’Europa di Ursula von der Leyen. E non si è svegliata nemmeno la nostra vecchia politica, stordita dalle tambureggianti aggressioni di Donald Trump e dai filibustieri, come Elon Musk, che vorrebbero quanto prima scardinare le democrazie dell’Occidente. Le elezioni tedesche – con la vittoria della Cdu, e l’innegabile affermazione della destra neonazista – hanno dimostrato soprattutto che si è svegliato il popolo. Sì, quel popolo che fino all’altro ieri – e non solo in Italia – si mostrava così stanco e sfiduciato da disertare in massa le urne. Sarà stata la paura delle nuvole nere lanciate da quella nave ubriaca che è la Casa Bianca di Trump, o il terrore di ritrovarsi sul collo l’oppressione zarista di Putin, sta di fatto che domenica l’84 per cento dei tedeschi è andato a votare. C’è ancora voglia di democrazia al di qua dell’Atlantico.
Giuseppe Sottile
in Operette immorali
Una risposta di popolo alle minacce di Donald
Donald Trumpgermaniastati uniti
-
Articoli Correlati
-
Tra Trump e Schifani
c’è di mezzo GongoraIn questo ardere e gelare in cui il mondo è precipitato, che ne sarà di…
-
Sanità, come il potere
azzera le competenzeOvviamente aveva tutti gli elementi per decidere. Aveva guidato quella formidabile macchina di potere per…
-
Dal fronte operatorio
al fronte operativoRieccomi. Il giorno che Bernal Diaz del Castillo – esploratore spagnolo – sbarcò nell’ignoto mondo…