Ma dov’è finita la cosiddetta società civile, rifugio di ogni velleità e di ogni vigliaccheria della classe politica? Dove sono finiti i santoni della legalità, quelli che su questa parola, fatta di pomposo azzardo, hanno costruito carriere e hanno persino scalato i vertici del potere? E dove sono i bulli e i malandrini che hanno preso per il culo mezzo mondo dicendosi indignati per gli abusi e le storture di questa sventurata terra di Sicilia? Ora che l’abuso ha seminato morte e devastazione, ora che una casa fuorilegge di Casteldaccia si è trasformata in una tomba per nove poveri disgraziati che erano andati lì per festeggiare, ti saresti aspettato una manifestazione di piazza o quantomeno due lenzuola bianche appese a un balcone. Invece niente. L’unico striscione di solidarietà è venuto dal luogo più improbabile, dalla curva di uno stadio. Quello di Catania.
Giuseppe Sottile
in Operette immorali
Quelli della legalità e quelli dello stadio
casteldacciacataniastadiostriscione
-
Articoli Correlati
-
Ma dei dazi di Trump
la Sicilia se ne fregaNon bastavano le due emergenze che hanno stretto la Sicilia in una morsa per tutto…
-
Un colpo per l’uomo
di Palazzo d’OrleansAi tanti flop che il nostro cronista ha appena elencato qui sopra bisogna forse aggiungerne…
-
Sete d’acqua
e di giustiziaUn impietoso Gian Antonio Stella ha ricostruito sul Corriere della Sera la storia della grande…