Giobbe, che di pazienza ne aveva tanta, parlava di “cenere e fango”. Qui siamo ben oltre, siamo a un colossale impasto di sangue e merda. Il Governatore della Sicilia, messo di fronte ai troppi scandali che gravano sulla sua giunta, si appella ai sacri principi del garantismo: mai celebrare i processi in piazza. Ma l’onesto Musumeci sa bene che i buoi sono scappati da tempo e che nessuna legge potrà mai riportarli indietro. Si pensi ai novantuno milioni rubati da una banda di avventurieri con la banalissima scusa di censire il patrimonio immobiliare. O si pensi alla corruttela sistematica di un’altra cosca – l’Anfe di Paolo Genco e Giovanni Lo Sciuto – che ha incassato milioni a palate per la formazione non senza il protettorato di Alleanza Nazionale: un partito che con Learco Saporito, buonanima, ha avuto pure l’impudenza di battere il chiodo dell’onestà-tà-tà.
Giuseppe Sottile
in Operette immorali
Quelli che non vedono né la merda né il sangue
Paolo Genco, presidente dell'Anfe, era finito nello scandalo pure a gennaio 2017, arrestato per truffa aggravata
giovanni lo sciutolearco saporitonello musumecipaolo genco
-
Articoli Correlati
-
Abbasso le competenze
la casta non le sopportaVito Riggio getta la spugna. La Regione lo aveva insediato al vertice dell’aeroporto di Palermo…
-
Ma dei dazi di Trump
la Sicilia se ne fregaNon bastavano le due emergenze che hanno stretto la Sicilia in una morsa per tutto…
-
Un colpo per l’uomo
di Palazzo d’OrleansAi tanti flop che il nostro cronista ha appena elencato qui sopra bisogna forse aggiungerne…