No, non è il candidato più forte che ci sia. Non ha il carisma che trascina le folle e nemmeno lo slancio giovanile di Giorgio Mulé. Ma Renato Schifani, 72 anni, è certamente un uomo delle istituzioni: è stato presidente del Senato e ha retto la seconda carica dello Stato con equilibrio e con uno stile rispettoso di tutte le forze politiche. La convergenza di tutto il centrodestra sul suo nome ha messo finalmente fine alla macelleria dei veti incrociati, alla spocchia boiarda di Ignazio La Russa, alla cornacchiante vandea dei “Boia chi molla”: una rivolta contro gli alleati alimentata dalle vedove di Nello Musumeci e dai tre bulli che avevano trasformato Palazzo d’Orleans in un eldorado per le lobby e gli intermediari di affari. Certo, ora c’è l’impegno più gravoso: vincere le elezioni. Ma Schifani, che non è un gigante, non ha giganti di fronte a sé. Può farcela.
Giuseppe Sottile
in Operette immorali
Non è un gigante però può farcela
-
Articoli Correlati
-
Abbasso le competenze
la casta non le sopportaVito Riggio getta la spugna. La Regione lo aveva insediato al vertice dell’aeroporto di Palermo…
-
Ma dei dazi di Trump
la Sicilia se ne fregaNon bastavano le due emergenze che hanno stretto la Sicilia in una morsa per tutto…
-
Un colpo per l’uomo
di Palazzo d’OrleansAi tanti flop che il nostro cronista ha appena elencato qui sopra bisogna forse aggiungerne…