Poche ore prima della tragedia, lo stato delle cose al Comune di Palermo era il seguente: i consiglieri discutevano di quanti biglietti omaggio avrebbero potuto ottenere in cambio dello stadio Barbera consegnato, per pochi spicci, a Daniele e Dario Mirri, i due aggressivi imprenditori che hanno concentrato molti affari sulla squadra di calcio appena promossa in serie C; mentre il sindaco Leoluca Orlando si produceva in un funambolismo, ideologico e guerrigliero, contro Alberto Samonà, assessore regionale ai Beni Culturali e fanatico indomabile, in età giovanile, di ideuzze filonaziste. Per carità, la bomba d’acqua è arrivata all’improvviso e senza il preallarme della Protezione civile. Sta di fatto però che sindaco e consiglieri mercoledì non parlavano di come risolvere le tante vergogne di questa città. Ma di come servire i Mirri e altre scemenze. Tutto qui.
Giuseppe Sottile
in Operette immorali
Ma lor signori parlavano di Mirri e altre scemenze
alberto samonàcomune di palermoleoluca orlando
-
Articoli Correlati
-
Abbasso le competenze
la casta non le sopportaVito Riggio getta la spugna. La Regione lo aveva insediato al vertice dell’aeroporto di Palermo…
-
Ma dei dazi di Trump
la Sicilia se ne fregaNon bastavano le due emergenze che hanno stretto la Sicilia in una morsa per tutto…
-
Un colpo per l’uomo
di Palazzo d’OrleansAi tanti flop che il nostro cronista ha appena elencato qui sopra bisogna forse aggiungerne…