Sempre lui. Negli anni del governo Lombardo fu uno dei protagonisti di Sicilia Patrimonio Immobiliare, la società dominata da un avventuriero piemontese che riuscì a bruciare oltre cento milioni della Regione con un censimento fantasma. Dopo una immersione durata cinque anni viene ripescato da Nello Musumeci, nuovo governatore della Sicilia, e torna a piritolleggiare a Palazzo d’Orleans come vice presidente. Comincia a traccheggiare con Sicilia Digitale e a maggio vara una Finanziaria che, dopo sei mesi, non riesce ad assegnare un euro né al turismo che sprofonda né alle imprese che boccheggiano né ai teatri che rischiano di fallire. Mercoledì, quando si è presentato in conferenza stampa per giustificare il flop del click day, molti giornalisti hanno pensato che fosse lì per rassegnare le dimissioni. Ma ognuno ha la faccia che ha. La sua resiste ad ogni vergogna.
Giuseppe Sottile
in Operette immorali
L’uomo che resiste a tutte le vergogne
NELLA FOTO IL VICE PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIA ED ASSESSORE ALL'ECONOMIA GAETANO ARMAO
gaetano armaoregione sicilianasicilia digitalesicilia patrimonio immobiliare
-
Articoli Correlati
-
Ma dei dazi di Trump
la Sicilia se ne fregaNon bastavano le due emergenze che hanno stretto la Sicilia in una morsa per tutto…
-
Un colpo per l’uomo
di Palazzo d’OrleansAi tanti flop che il nostro cronista ha appena elencato qui sopra bisogna forse aggiungerne…
-
Sete d’acqua
e di giustiziaUn impietoso Gian Antonio Stella ha ricostruito sul Corriere della Sera la storia della grande…