Il Padrino, Machiavelli, lasciamo stare il saper troppo. Facciamo uno sforzo di fantasia, perché sappiamo poco. Fantasia realista. Il grande cronista Tommaso Besozzi, a commento della morte del bandito Salvatore Giuliano, scrisse un famoso incipit: “Di sicuro c’è solo che è morto”. Nel caso del capo della Wagner gli sarebbe stato difficile anche quello. Succede che la verità si carbonizzi, che salti dal settimo piano di un ospedale, che si ritrovi impiccata in una villa del Surrey, che si diluisca in una sostanza tossica, che si rifugi nell’androne di un palazzo o su un ponte nel corso di una sparatoria notturna. Di sicuro c’è solo che Putin è vivo. Ha parlato a un summit, bombarda uomini e cereali in Ucraina, celebra la vittoria sovietica sul nazismo con il conforto monumentale delle immagini e di un’orchestra sinfonica, si fa vivo nella campagna elettorale americana con una dichiarazione di Donald Trump a Tucker Carlson: “Con me non ci sarebbe stata nessuna guerra”. Continua su Il Foglio
Giuliano Ferrara per Il Foglio
in Buttanissimi Extra
L’unica cosa certa, per ora, è che Vladimir Putin è vivo
-
Articoli Correlati
-
Caro voli. La Pasqua decreta il fallimento della politica
La Regione ha gridato al successo per i 560 biglietti del Sicilia Express andati esauriti…
-
Che ne sarà di Gibellina capitale ora che Pumilia non c’è più
Con il ritiro della Fondazione Orestiadi dalle Fabbriche di Agrigento si chiude un esperimento importante:…
-
Musk ci ripensa e si schiera
contro i dazi dell’amico TrumpElon Musk ha condiviso un vecchio video, pubblicato da un altro utente, in cui l'economista…