Leggere l’ultima settimana del governo di destra con i criteri della razionalità è un tentativo encomiabile ma vano. Otto giorni dopo ancora non si è capito a quale logica ubbidisse la nota anonima stesa ai margini del Consiglio dei ministri, cioè il luogo dell’ufficialità protocollare, e con lessico da baby gang per accusare la magistratura di avviare indagini e istruire processi con lo scopo di far vincere la sinistra. Cioè per accusarla di eversione, nientemeno. Una reazione da guappi a due episodi marginali e completamente diversi fra loro: il primo è l’avviso di garanzia pubblicato dal Domani e non ancora ricevuto dal ministro Daniela Santanchè, il secondo è l’imputazione coatta per Andrea Delmastro, cioè la scelta del giudice di mandarlo a giudizio contro il volere della procura, propensa ad archiviare. Continua sull’Huffington Post
Mattia Feltri per l'Huffington Post
in Buttanissimi Extra
L’euforia è finita: gli underdog di governo si ringhiano contro
Meloni (foto Mike Palazzotto)
-
Articoli Correlati
-
Caro voli. La Pasqua decreta il fallimento della politica
La Regione ha gridato al successo per i 560 biglietti del Sicilia Express andati esauriti…
-
Che ne sarà di Gibellina capitale ora che Pumilia non c’è più
Con il ritiro della Fondazione Orestiadi dalle Fabbriche di Agrigento si chiude un esperimento importante:…
-
Musk ci ripensa e si schiera
contro i dazi dell’amico TrumpElon Musk ha condiviso un vecchio video, pubblicato da un altro utente, in cui l'economista…