Toh, chi si rivede: un articolo del codice penale che credevamo sepolto dalla storia e dalle risate di chi ancora crede nello stato di diritto. E’ il “338”. Che prevede “violenza o minaccia a un corpo politico dello Stato”. Lo avevano tirato fuori dodici anni fa alcuni magistrati palermitani – i cosiddetti magistrati coraggiosi – che con l’allegro romanzo della Trattativa volevano incastrare, oltre ai più sanguinari boss di Cosa Nostra, anche alcuni alti ufficiali del Ros, il raggruppamento operativo dei carabinieri. Lo ha rispolverato ieri la procura di Roma nel tentativo di venire a capo di un altro romanzo, addirittura più greve e scollacciato: quello che vede ormai contrapposti l’ex ministro Gennaro Sangiuliano e l’influencer Maria Rosaria Boccia. Segno che il “338”, più che a complicate questioni di mafia, si attaglia alle liti da ballatoio tra ex amanti.
Giuseppe Sottile
in Operette immorali
L’articolo della Trattativa applicato agli ex amanti
-
Articoli Correlati
-
Ma dei dazi di Trump
la Sicilia se ne fregaNon bastavano le due emergenze che hanno stretto la Sicilia in una morsa per tutto…
-
Un colpo per l’uomo
di Palazzo d’OrleansAi tanti flop che il nostro cronista ha appena elencato qui sopra bisogna forse aggiungerne…
-
Sete d’acqua
e di giustiziaUn impietoso Gian Antonio Stella ha ricostruito sul Corriere della Sera la storia della grande…