Donne che pendono a destra. Con questo titolo Dagospia ha ricordato la forlgorante resurrezione artistica di Serena Autieri: sparita dalla Rai dopo due flop, è tornata in tv con ben cinque programmi. Tra i suoi estimatori, manco a dirlo, ci sono Giorgia Meloni e Gennaro Sangiuliano, napoletano come lei. In Sicilia le donne che pendono a destra non sono da meno. Soffermatevi su questa storia di porte girevoli. Orchestra Sinfonica: nel 2023 esce Gianna Fratta, direttrice artistica, ed entra in scena con due concerti Beatrice Venezi, direttore d’orchestra e consulente musicale del ministro Sangiuliano. Nel 2024 il gioco si inverte: dalla direzione artistica di Taormina Arte esce Beatrice Venezi e al suo posto arriva Gianna Fratta; che nel frattempo, per una consulenza al Bellini International Context, ha pure incassato dalla Regione centomila euro. Una pacchia.
Giuseppe Sottile
in Operette immorali
La pacchia delle donne che pendono a destra
-
Articoli Correlati
-
Ma dei dazi di Trump
la Sicilia se ne fregaNon bastavano le due emergenze che hanno stretto la Sicilia in una morsa per tutto…
-
Un colpo per l’uomo
di Palazzo d’OrleansAi tanti flop che il nostro cronista ha appena elencato qui sopra bisogna forse aggiungerne…
-
Sete d’acqua
e di giustiziaUn impietoso Gian Antonio Stella ha ricostruito sul Corriere della Sera la storia della grande…