Magari avrebbe voluto essere come la Meloni: “Sono Renato, padre, uomo, cristiano”. E, in quanto cristiano, avrebbe voluto anche seguire il carro della Santuzza almeno fino ai Quattro Canti. Ma quei pretacchioni della Curia, d’accordo col sindaco Roberto Lagalla, non l’hanno invitato alla conferenza di presentazione del Festino e Renato Schifani, che pure aveva contribuito alla gloria della Santa Patrona di Palermo con 500 mila euro della Regione, uno sgarbo così grave non poteva accettarlo. Infatti non lo ha accettato. E a poche ore dall’inizio dei festeggiamenti ha fatto sapere di essere in convalescenza ma di volere comunque inviare un saluto – una benedizione, si stava per dire – ai fedeli. L’atteso miracolo della riappacificazione dunque non c’è stato: Rosalia ha sconfitto la peste ma trova non poche difficoltà a fronteggiare i rancori del devoto Schifani.
Giuseppe Sottile
in Operette immorali
Il miracolo impossibile di Santa Rosalia
renato schifanisanta rosalia
-
Articoli Correlati
-
Un colpo per l’uomo
di Palazzo d’OrleansAi tanti flop che il nostro cronista ha appena elencato qui sopra bisogna forse aggiungerne…
-
Sete d’acqua
e di giustiziaUn impietoso Gian Antonio Stella ha ricostruito sul Corriere della Sera la storia della grande…
-
I ritardi di Croce
e quello di FaraoniIl ritardo con il quale l’Asp di Trapani ha oltraggiato centinaia di pazienti colpiti da…