A giudicare dalle notizie che si leggevano sui giornali, l’autostrada che collega Palermo con Catania doveva essere per Renato Schifani il luogo del miracolo. Alla stregua, si fa per dire, di ciò che il lago di Tiberiade fu per il Nazareno. Ma il titolo che campeggia oggi sulla prima pagina del Giornale di Sicilia stronca ogni illusione: l’autostrada è “un’infinita giungla di cantieri”. Se ne contano già diciannove, senza considerare la chiusura a lungo termine degli svincoli di Enna e Termini Imerese. Sua eccellenza il Commissario Pigliatutto non ha risolto un bel nulla. La Palermo-Catania somigliava già a una trazzera, ora è più impervia e pericolosa di una mulattiera. Quanto durerà questo tormento d’asfalto e pozzanghere, questa gimkana infernale di birilli e deviazioni? Non lo sa l’Anas, non lo sa nessuno. Nemmeno il Commissario che accentra e non governa.
Giuseppe Sottile
in Operette immorali
Il commissario perso sulla Palermo-Catania
-
Articoli Correlati
-
Un colpo per l’uomo
di Palazzo d’OrleansAi tanti flop che il nostro cronista ha appena elencato qui sopra bisogna forse aggiungerne…
-
Sete d’acqua
e di giustiziaUn impietoso Gian Antonio Stella ha ricostruito sul Corriere della Sera la storia della grande…
-
I ritardi di Croce
e quello di FaraoniIl ritardo con il quale l’Asp di Trapani ha oltraggiato centinaia di pazienti colpiti da…