Erano gemelli, ma la madre Leda li aveva concepiti separatamente, unendosi nella stessa notte, prima con Zeus e poi con suo marito, il re spartano Tindaro. Dall’unione col dio è nato Polluce, dotato di natura immortale; da quella con Tindaro il mortale Castore. Lo squarcio mitologico riporta in mente i due gemelli annidati nel cuore del potere regionale. L’uno, l’immortale, è Gaetano Armao: lo bastona la Corte dei Conti, lo insegue il fisco e la magistratura di Catania lo ha rinviato a giudizio. Eppure, come Polluce, riesce ad avere tutto da quello Zeus da operetta, chiamato Renato Schifani: pure una consulenza da sessantamila euro l’anno. L’altro, il mortale, è Marco Falcone. Che, come Castore, deve sempre dimostrare di essere all’altezza di Polluce. L’uno è l’assessore vero, l’altro l’assessore finto. Così va il mondo nel piccolo olimpo di Palazzo d’Orleans.
Giuseppe Sottile
in Buttanissima Regione
Il Castore e il Polluce di Palazzo d’Orleans
Il super esperto Gaetano Armao
gaetano armaomarco falcone
-
Articoli Correlati
-
Qui funzionano solo le caste
I dazi imposti di Trump ai margini della vita dell'Ars. I carrozzoni e le province…
-
Vade retro, Cuffaro
Aveva rinunciato ad Agrigento, gli tolgono pure Ragusa. Come sempre, strade sbarrate per la Dc
-
Salve le mance difese da Galvagno
La decisione del Consiglio dei Ministri dopo una "trattativa" con Schifani. "In futuro si cambia"