Humanitas sbarca a Messina

Il gruppo Humanitas ha ampliato la sua rete in Sicilia acquisendo l’Istituto clinico polispecialistico Cot di Messina, aggiungendolo alla già esistente struttura di Catania. Lo scrive il Corriere della Sera. Con questa operazione, la realtà sanitaria guidata da Luciano Ravera e presieduta da Gianfelice Rocca arriva a possedere undici ospedali in Italia. Attivo dal 1973, il Cot è un centro accreditato con il Servizio sanitario nazionale e certificato dalla Joint Commission International. Con circa 200 tra medici, infermieri e operatori sanitari, rappresenta un’eccellenza nel panorama sanitario regionale. L’acquisizione porta la presenza del gruppo in Sicilia a due ospedali accreditati, centri medici a Catania e Lipari, e un totale di 770 professionisti, di cui 240 medici, con circa 75.000 pazienti assistiti nel 2024. La regione è anche sede di percorsi formativi universitari, in collaborazione con Humanitas University, le Università di Catania e Messina, e il Mediterranean Health Innovation Hub.

Humanitas, che registra un fatturato di 1,3 miliardi di euro, è il secondo operatore sanitario privato in Italia dopo il Gruppo San Donato. Gestisce undici ospedali tra Lombardia, Piemonte e Sicilia, centri medici, impiega 8.825 professionisti e assiste 1,3 milioni di pazienti l’anno. La Humanitas University, con oltre 3.000 studenti e otto corsi di laurea, ha una sede anche a Catania. L’obiettivo è rafforzare i servizi sanitari in Sicilia, attrarre nuove risorse professionali e creare sinergie con gli altri ospedali del gruppo per diffondere modelli di eccellenza.

Paolo Cesareo :

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie