La svolta arriva quando è l’alba. A palazzo Chigi gli orologi dei ministri, sfiniti da una maratona ad alta tensione di sei ore, segnano quasi le cinque. È in quel momento che tutti dicono sì: ci sono le condizioni per chiudere un accordo con i Benetton e trovare così una soluzione, o comunque un avvio di soluzione, a una vicenda che si trascina da quel 14 agosto 2018 in cui a Genova crollò il ponte Morandi. L’intesa, come anticipato da Huffpost, nasce da una proposta di mediazione last minute costruita dal ministro dell’Economia Roberto Gualtieri e dai vertici di Atlantia, la società controllata dai Benetton e che permette loro di avere il comando di Autostrade. Continua a leggere sull’Huffington Post
Giuseppe Colombo
in Buttanissimi Extra
Il governo chiude il cerchio Accantonata la revoca ad Aspi
autostradegiuseppe conte
-
Articoli Correlati
-
Crio, patria e famiglia: Giorgia e Lollo sotto zero
Giorgia Meloni e Francesco Lollobrigida a 80 gradi sotto zero. Il gelo li fa belli.…
-
Quando la libertà della donna per il maschio è un affronto
Sara Campanella aveva ventidue anni. Uccisa per strada, a coltellate, nel pieno della sua giornata,…
-
Dazi: i miliardi di export
che l’Italia rischia di perdereGiorno uno dopo il Liberation Day. Le imprese italiane si sono svegliate nel nuovo mondo…