L’Autorità anticorruzione (Anac) sta esaminando affidamenti diretti per 30 milioni di euro concessi tra il 2022 e il 2025 dall’Enit, l’ente del turismo trasformato in spa sotto il governo Meloni e controllato dal ministero di Daniela Santanchè. L’indagine riguarda 42 sponsorizzazioni, molte delle quali a eventi considerati vicini alla destra politica o a figure di governo.
Tra i beneficiari c’è Rcs Sport, che ha ricevuto 10 milioni per il Giro d’Italia (2022-2024) e 7 milioni sono previsti per le Olimpiadi invernali di Cortina. Dubbi anche sui finanziamenti a festival cinematografici minori, come i 40 mila euro per il Filming Italy di Tiziana Rocca e i 50 mila euro per il Festival del cinema italo-spagnolo organizzato da Gabriella Carlucci. Sono stati concessi 65 mila euro alla Festa del cinema di Roma, 122 mila euro per un concerto de Il Volo ad Agrigento (nell’ambito della Capitale della cultura 2025), 130 mila euro per Casa Italia agli Europei di calcio in Germania e 200 mila euro per il Nastro Rosa Tour della Marina militare.
Come riporta Repubblica, sotto esame anche i 60 mila euro annui per il festival letterario Taobuk dal 2022 e 1,5 milioni per l’Eurovision 2022. Anac lamenta la mancata trasparenza dell’Enit nel fornire documentazione sui criteri di selezione degli eventi e stima dei ritorni turistici. Se emergessero irregolarità, potrebbe scattare una segnalazione alla magistratura per potenziale danno erariale. Con la corrente turistica di FdI non si tocca mai il fondo, c’è sempre da scavare.