Luigi Di Maio si prende la scena e personalizza il risultato referendario: “Il ‘no’ era per colpire il sottoscritto”. Si presenta, pur non avendo ufficialmente una carica all’interno del partito, nella sala della Lupa di Montecitorio per parlare di fronte alle telecamere. Sono da poco trascorse le cinque del pomeriggio, è ormai assodata la vittoria del Sì al referendum e non è ancora iniziato lo spoglio delle regionali. È il momento perfetto per l’ex capo politico che vuol tornare a parlare da leader del Movimento, proprio quando la gran parte dei parlamentari chiede il Congresso. “Ora Stati generali o estinzione”, dice Barbara Lezzi. “Ora Stati generali, ma niente blitz”, aggiunge Sergio Battelli. Continua su Huffington Post
Gabriella Cerami
in Buttanissimi Extra
Di Maio canta vittoria per il “sì” e scarica su Crimi la vera debacle
VITO CRIMI MOVIMENTO 5 STELLE
luigi di maiomovimento 5 stellevito crimi
-
Articoli Correlati
-
Crio, patria e famiglia: Giorgia e Lollo sotto zero
Giorgia Meloni e Francesco Lollobrigida a 80 gradi sotto zero. Il gelo li fa belli.…
-
Quando la libertà della donna per il maschio è un affronto
Sara Campanella aveva ventidue anni. Uccisa per strada, a coltellate, nel pieno della sua giornata,…
-
Dazi: i miliardi di export
che l’Italia rischia di perdereGiorno uno dopo il Liberation Day. Le imprese italiane si sono svegliate nel nuovo mondo…