Nella Sicilia soffocata dalla siccità c’è un altro uomo politico, oltre a Schifani, che balla – un po’ troppo allegramente – sul ponte del Titanic. E’ Roberto Lagalla, sindaco di Palermo. Lui ostenta tranquillità ma la città gli sta scoppiando sotto i piedi. Sono passati appena due settimane dal pacchianissimo Festino e già la scena è radicalmente cambiata. Dove campeggiava il carro della Santuzza ora si stagliano montagne di rifiuti che marciscono sotto il sole cocente. Dove brillavano le luminarie e i fuochi d’artificio oggi divampano gli incendi appiccati dalla gente che non sopporta più né il fetore né il lerciume, che vede i topi ballare per strada, che teme per la salute dei propri figli. Quanto tempo ci vorrà prima che la tragica Rap riporti Palermo entro i confini della decenza? Il guaio vero è che nessuno lo sa. Nemmeno Lagalla, nemmeno Santa Rosalia.
Giuseppe Sottile
in Operette immorali
Dal trionfi del Festino al trionfo dei rifiuti
-
Articoli Correlati
-
Un colpo per l’uomo
di Palazzo d’OrleansAi tanti flop che il nostro cronista ha appena elencato qui sopra bisogna forse aggiungerne…
-
Sete d’acqua
e di giustiziaUn impietoso Gian Antonio Stella ha ricostruito sul Corriere della Sera la storia della grande…
-
I ritardi di Croce
e quello di FaraoniIl ritardo con il quale l’Asp di Trapani ha oltraggiato centinaia di pazienti colpiti da…