Emergenza rifiuti, Orlando scrive a Musumeci: servono 80 mila euro

Il potenziamento della VI vasca di Bellolampo e alcuni interventi sull’impianto di trattamento del percolato. Il completamento dell’impianto di trattamento meccanico-biologico dei rifiuti (Tmb), quello del centro comunale di raccolta da realizzare a Brancaccio, la creazione di isole ecologiche e investimenti per ammodernare il parco mezzi della Rap. Sono questi gli interventi - del valore di circa 80mila euro - che il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha chiesto a Musumeci attraverso una missiva indirizzata dalla Rap, l'azienda comunale di igiene ambientale, alla presidenza della Regione. Serviranno a migliorare lo smaltimento dei rifiuti come il percolato, completare i nuovi impianti, potenziare il parco mezzi e la raccolta differenziata nelle isole ecologiche. Mentre la Polizia Municipale continua con i controlli a tappeto contro i trasgressori nella nuova zona del “porta a..

Il paradigma Carelli

Il M5S, da sempre contro i giornalisti, ne candida uno alla presidenza di Montecitorio

Musumeci definisce l’Irsap uno ‘stipendificio’, i lavoratori non ci stanno

“Il Presidente della Regione Nello Musumeci, in occasione di un convegno organizzato dall’associazione degli industriali di Catania, in relazione alle aree industriali, riferendosi all’IRSAP (Istituto Regionale per lo Sviluppo delle Attività produttive), lo ha definito uno “stipendificio”, come se proprio gli industriali con i propri rappresentanti non abbiano partecipato a vario titolo alle scelte della governance politica che ha prodotto risultati fallimentari. Ma ripassiamo questa storia”. Lo scrive il Cobas/Codir che spiega: “Nel gennaio del 2012 (L.R. n. 8/12) venne celebrata, in pompa magna, dal governo Lombardo, la nascita dell’IRSAP (Istituto regionale per lo sviluppo delle Attività produttive) posto a controllo e vigilanza dell’Assessorato regionale delle Attività Produttive, guidato, chiaramente, da un industriale. Il 3 settembre 2012, con la nomina del primo commissario straordinario e del primo direttore generale, salpa..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED