Anche la Cisl a Milano è salita sul carro della Meloni

In forma smagliante come chi ostenta un importante successo, a Milano, pochi giorni fa, Meloni ha annesso la CISL, accostando una delle maggiori organizzazioni sindacali, componente di quella che un tempo veniva chiamata la Triplice, alla «Fiamma», al simbolo del suo partito, a quel fuoco al quale la presidente del Consiglio non intende rinunciare. Quel successo mostrato con orgoglio viola una storia lunga, capovolge una grande tradizione, eppure è stato applaudito dai delegati al congresso nazionale in modo così ripetuto e intenso da non esprimere solo la doverosa cortesia nei confronti di un’ospite illustre, ma da manifestare una entusiastica adesione. Il fragore degli applausi era tale da provocare, mi viene da dire, il distacco dalle pareti del palazzo di via Po a Roma, sede storica del sindacato, delle fotografie di..

Il risveglio dei murati vivi

Gli assessori "tecnici" fanno infuriare Falcone e il suo gruppo. Una fronda contro Caruso: non tutela il partito

La Rai lo accoglie come un re e Giletti risponde con un flop

E’ Lo stato delle cose, della Rai, e di Massimo Giletti: sbarca su Rai 3 come San Gerolamo nello studio, promette di fare servizio pubblico e cultura, ma il pubblico lo guadagna La7, la rete che lo avrebbe cacciato perché, dice Giletti, “stavo toccando cose che non si devono toccare”. Si è convinto di essere Mauro De Mauro dell’ Ora e nessuno gli getta il secchio d’acqua salutare. Al posto di una limonata, la Rai gli offre la prima serata, anziché lasciargli digerire la sua peperonata mafia-caso Baiardo, la Rai gli consegna le chiavi del ristorante per impiattare tv da incubo. Il nuovo ad Rai, Giampaolo Rossi, al suo primo giorno da ad, si presenta con un talk spaventoso, con Giletti, il cervello di ritorno, strafinanziato (si parla di oltre..

Storia del ministro Genny e della influencer che lo tampina

Genny Sangiuliano, nove secondi e mezzo. Una donna lo sta inguaiando. Si attende già l’intervista del Mickey Rourke della Cultura: “Genny è un’altra cosa”. La donna si chiama Maria Rosaria Boccia e fa sognare i fan di Sangiuliano. Il web sta esplodendo di fotografie tra la misteriosa di Pompei e Genny futurista. Boccia scrive sui social: “Sono consulente per i grandi eventi. Il ministro Sangiuliano ha firmato la nomina”. Al ministero sono terrorizzati: “Non è vero nulla”. Pd e Iv hanno presentato un’interrogazione: esiste o no la collaborazione? Chi è Boccia? Si definisce influencer, esibisce il titolo di presidente dell’associazione Fashion week Milano moda ma, non ha nulla a che vedere con la moda e Milano. La Camera della moda al Foglio: “Non abbiamo mai sentito parlare di questa associazione..

È morto Alain Delon, icona del
cinema e mito del Gattopardo

Lutto del mondo del cinema: Alain Delon è morto all'età di 88 anni. A darne notizia i figli Alain Fabien, Anouchka e Anthony e il suo cane Loubo. L'attore francese "è morto serenamente nella sua casa a Douchy", fa sapere la famiglia. Icona del cinema francese e internazionale, ha raggiunto la fama mondiale negli anni '60 recitando in "Rocco e i suoi fratelli" e "Il Gattopardo" di Luchino Visconti. Malato da diversi anni, aveva annunciato il suo ritiro dalle scene nel 2018. "Una miscela perfetta di bellezza delicata e virilità. In lui ci sono dolcezza e pericolo. È un essere magnetico". La definizione è di Claudia Cardinale, sua partner nei capolavori di Luchino Visconti che lo hanno consacrato star mondiale. Un uomo talmente bello da mettere in imbarazzo, un divo..

Saviano censurato? Macché, se la prenda con i suoi editori

Nessun editore italiano, nessuno tra quelli che lo pubblicano, ha inserito Roberto Saviano nella lista degli autori proposti per partecipare al Fiera del libro di Francoforte. Punto. Interrogati dal Foglio, Mondadori, Feltrinelli, Bompiani e Solferino rispondono tutti nello stesso modo: non l’abbiamo inserito. Il che significa che nessuno lo ha potuto depennare. Nessuna censura di regime. A differenza però di moltissimi altri grandi scrittori italiani che non sono stati inseriti in quella lista perché al momento della compilazione proprio come Saviano non avevano nuovi libri in catalogo, e a differenza di tutti gli scrittori come Paolo Giordano e Francesco Piccolo che stanno rifiutando l’invito a Francoforte in solidarietà con Saviano, ecco a differenza di loro Saviano ci sarà comunque a Francoforte perché invitato dai librai tedeschi. Lui sì, loro no...

Accise nostre (Urso non c’entra)
L’odiosa tassa non sarà ridotta

Si dovrebbe voler bene al ministro Adolfo Urso, invece di indicarlo a destra e a manca come il responsabile dei guai degli italiani in macchina per le vacanze (tra l'altro brevi). Ha detto la verità: le accise sulla benzina il governo non le abbassa, nemmeno a pensarci che le abolisca. Del resto senza accise il carburante in Italia costa meno che in altre parti d'Europa - parola di ministro nel giorno dell'esplosione del caso. E quindi teniamocele, perché negarci certe ebbrezze. Lo stesso Urso fa sapere, intervistato da Repubblica, che gli aumenti non ci sono, "da due giorni i prezzi sono sostanzialmente stabili. Ma vedo che tutti i mezzi di informazione preferiscono titolare sul caso di un solo distributore sulla Milano-Varese perché propone la super a 2,7 euro". Qualcuno a..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED