Io, ex camerata,
sto con Miccichè
Tra i militanti del Movimento Sociale Italiano e poi di Alleanza Nazionale v’era una consuetudine: volersi sentire più a Destra della destra, volersi sentire, allo stremo, depositari di una Tradizione politica che affondava le proprie radici nella storia d’Italia. Così – quasi per gioco - fu coniato il termine di CA.DI.SI.FE, i camerati di sicura fede. Duri e puri, tutti d’un pezzo. Anch’io sono stato uno di loro. Mai un dubbio, mai una perplessità sul percorso da seguire. Il Partito era al di sopra di tutto, al pari della famiglia. Destra e Sinistra erano identificabili plasticamente già nel modo di vestire, di atteggiarsi, di parlare. Le differenze tra i due schieramenti erano totali, percepibili da chicchessia. Ma, da qualche tempo, così non è più. Per gli elettori non è più..