Albe e tramonti
l’estasi pret-â-porter

È stato un boom, è stata una seguitissima moda, che all'inizio incuriosiva per la novità, Adesso perfino le visite guidate ai monumenti sono organizzate all'alba o al tramonto. L'esaltazione dei sensi

Roberto non è solo
ma che farà
di tanta solidarietà?

Ieri Roberto è entrato al bar e per prima cosa mi ha cercato. Mi ha raccontato dell’incontro con l’assessore alle politiche sociali Peppe Mattina e della sua disponibilità a dargli una mano per rimetterlo in carreggiata. Io quando vedo le anime perdute come Roberto penso sempre a un autobus ammaccato con un milione di chilometri, uno di quegli autobus che in fondo ha solo bisogno di un meccanico di buona volontà che abbia la pazienza di dargli una bella botta per rimetterlo dentro a questo viaggio che si chiama vita. Non conosco nel dettaglio la strada percorsa da Roberto per arrivare a dormire dentro a una macchina scassata in via Giovanni Argento, di fronte ai palazzoni pieni di studenti, a un supermercato e alla sua vecchia casa che oggi abitano..

L’ultimo respiro
del vecchio Palermo

Calcio. Nell'udienza di fronte al Tribunale Civile di Palermo i Tuttolomondo hanno richiesto un concordato preventivo. Ma pendono sulla loro testa (e su quella di Zamparini) nove istanze di fallimento

Tante belle mani
in aiuto di Roberto

Il “potere” di Buttanissima. Qualche giorno fa, sul nostro giornale, Francesco Massaro ci ha parlato di Roberto, abituale frequentatore del suo bar, e di un incontro con la figlia Emilia di fronte a un the al limone. Abbracciandola, l’ha rassicurata che va tutto bene. Ma la realtà è un po’ diversa. Roberto vive in macchina, in una stradina dietro il Bar Massaro da cui scruta la sua vecchia casa, e solo da pochi giorni ha ripreso a lavorare come fattorino in un ristorante, in centro a Palermo. E’ in prova, ma fiducioso che lo prenderanno. Con quei soldi potrebbe pagarsi un nuovo appartamento dopo la separazione dalla moglie. Ebbene, il pezzo di Buttanissima, come spiega oggi Francesco Massaro in un post pubblicato sui social, ha dato i suoi frutti: “Stamattina..

Dorme in macchina
ma dice alla figlia
che tutto va bene

Roberto dorme in macchina, in una strada dietro al bar da cui vede quella che un tempo è stata la sua casa. Ci vivono ancora la ex moglie e la figlia tredicenne. Si chiama Ilenia, è bella e oggi pomeriggio li ho visti prendere un the al limone al bar, padre e figlia, un the al limone ghiacciato con la cannuccia. “Come stai papà”, gli ha chiesto a un certo punto, e io mentre ascoltavo ho pensato a che razza di risposta può dare un uomo che la notte dorme in macchina in una stradina dietro al bar da cui guarda la casa che un tempo è stata sua. Lui si chiama Roberto e ha un guaio per ognuno dei suoi 47 anni. “Sai che ho trovato un lavoro?”, mi..

Così rivivono nel web
le botteghe scomparse

Tutti i paesi dell’entroterra e del Sud Italia si stanno ripopolando. Ombre note, tornano per riaprir bottega. Il chiavistello, la serratura, il cigolìo di una porta per troppo tempo chiusa. I moscerini estivi tenuti lontani dalla tenda a fili e dalla tramontana. Gangi, ad esempio, è sopra un monte, nel cuore della Sicilia, e sovrasta le campagne abbandonate. Abbandonate anche le strade, le piazze e i vicoli delle botteghelle. Lì i monelli si rincorrevano tutti i pomeriggi e nel saliscendi delle scale, s’intrecciavano alle tende davanti alle botteghe degli artigiani. Erano vite che si intromettevano, che passavano attraverso. Una mano che varcava la soglia di un mondo nuovo. Nuovo davvero. Gli artigiani hanno votato, dal paradiso delle mani e degli antichi colori, per la resurrezione. Almeno loro hanno preso una..

Anche i vip muoiono
come la “gente comune”

Il pensiero di Massimo Fini su "Il Fatto Quotidiano": "L'enfasi sulla morte per cancro di Nadia Toffa la trovo oltraggiosa nei confronti degli ammalati di tumore che non hanno un nome e un cognome famosi"

Si rivede il Palermo
Il debutto a Marsala

Serie D: rosanero nel girone delle siciliane. Dall'attesa del Biancavilla ai record del Marina di Ragusa. Passando per Troina. Gli stadi e le storie più intriganti

Le orme di Modugno
nella “sua” Lampedusa

Il grande Mimmo scelse di morire sull'Isola dei Conigli, 25 anni fa. La sua casa è ancora lì, seducente e inabitata. Il legame fra il cantautore e la Sicilia che faceva arrabbiare i polignanesi

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED