Natale a Palermo?
Riparliamone
a Carnevale

Il Consiglio comunale discetta e litiga a Palazzo delle Aquile su come far trascorrere ai cittadini un Natale ricchi premi e cotillons. Ma il fulcro del dibattito è il veglione di San Silvestro

I racconti di un giovane
della Prima Repubblica

Il libro di Totò Cardinale, democristiano fino al midollo, ripercorre 50 anni di storia italiana: "Una volta i partiti erano luoghi dove si educava. Oggi per governare si cerca il malessere"

Sicilia e monnezza
I progetti del compost
mutilati dalla Regione

I Cinque Stelle l’hanno definita “una strage” di progetti. E in effetti si fa fatica a trovare un’altra definizione per la stroncatura, da parte degli uffici della Regione Siciliana, di 92 (dei 97) progetti di impianti di compostaggio presentati dai comuni – e quindi, pubblici – della Sicilia. Gli unici ammessi a finanziamento (la torta è grande, e vale 16 milioni di fondi comunitari) sono quelli di Motta Sant’Anastasia, Acireale, Malvagna, San Fratello e Mazara del Vallo. Molti sono caduti sotto i colpi dei funzionari, che hanno ravvisato – talvolta – anche piccole imprecisioni materiali. Ad esempio, “perché la firma digitale apposta sull’elaborato non era valida o uno dei documenti presenti nel dvd non era firmato digitalmente” ci ha tenuto a spiegare l’onorevole Sunseri, grillino. Fa specie che in una..

La Foss nella bufera.
Santoro si è dimesso
da presidente del Cda

Stefano Santoro si dimette da presidente del Cda dell'Orchestra Sinfonica Siciliana. La decisione arriva all’indomani del braccio di ferro con gli “Amici della Musica”, che ha determinato l’intervento del Comune di Palermo affinché fosse rinnovata la concessione che prevedeva l’utilizzo del Teatro Politeama da parte dell’associazione per 40 giorni all’anno (Santoro, invece, lo riteneva “illegittimo”, visto un presunto debito pregresso pari a 671 mila euro). In una lettera rivolta al presidente della Regione Nello Musumeci, all’assessore al Turismo Manlio Messina e al sovrintendente della Foss, Antonino Marcellino, Santoro lega la sua decisione a “una situazione di impasse” e di “immobilismo” determinata “da inequivocabili influenze politiche che a tutt'oggi orientano i comportamenti e persino la partecipazione alle riunioni di alcuni componenti del medesimo Cda”. Lo stesso Santoro, dopo essere stato indicato..

Il Natale non si piega
alla crisi della Sicilia

I consumi resistono rispetto allo stesso periodo del 2018: per le feste spenderemo 120 euro pro capite. Confcommercio evidenzia, però, che siamo distanti dal resto del Paese. Nella foto, la presidente Patrizia Di Dio

La dolcezza di O’Tama
ha incantato Palermo

Il Palazzo Reale fatica a contenere l'entusiasmo per l'inaugurazione di "O'Tama. Migrazioni di stili". L'esposizione, realizzata dalla Fondazione Federico II, sarà aperta al pubblico fino ad aprile

Tony Vella, il pianista
dalla giacca damascata
che infiammò Palermo

Se questa città ricordasse davvero - e non facesse della memoria un uso noiosamente, barbogiamente, pappagorgiamente retorico (aaah! come tutto era brutto prima! aaah! come tutto è bello adesso!) forse avrebbe ricordato degnamente Tony Vella. Non vi dico nemmeno chi sia stato e cos’abbia rappresentato nella cultura musicale palermitana, se non lo sapete peggio per voi, andatevelo a cercare. Voglio solo ricordarlo trasversalmente. Per una delle sue giacche che spesso rilucevano quanto i tasti del pianoforte e le note che ne uscivano magicamente fuori. Al Politeama si svolgeva una “tre giorni” di jazz organizzata da Claudio Lo Cascio, c’era tutta la Palermo jazzistica, solisti, band e big band, ore e ore di jam session, mainstream e sperimentazione, free, cool, avanguardia: una di quelle folli utopie che ogni tanto Claudio trasformava..

Io e la Ferrante,
un amore guastato

Mi sono chiesto: chi è 'sta scrittrice che vende milioni di copie? Che bella la storia di Lila e Lenù, ma "I giorni dell'abbandono" mi ha quasi irritato

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED