Estate in musica
Si riaccende
la luce del jazz

Roberto Alajmo, ne “L’estate del ‘78” scrive che “bisognerebbe provare a stilare una specie di repertorio delle Gioie Irrecuperabili. Quel genere di piaceri che non siamo in grado di cogliere sul momento, e di cui ci rendiamo conto solo qualche tempo dopo, quando ormai sono impossibili da conseguire o riprodurre”. Se dovessimo stilare un elenco delle gioie e dei piaceri della cui importanza ci siamo resi conto solo nel momento in cui eravamo costretti a farne a meno, mentre vivevamo i nostri giorni, per usare le parole di Baudelaire, “sotto il cielo quadrato” dei nostri appartamenti, immersi nell’atmosfera cupa e penitenziale della quarantena, certamente una delle gioie di cui abbiamo sentito la mancanza è stata la possibilità di recarci in una delle magnifiche location che la nostra città ci offre..

Palermo ai turisti:
ogni quattro notti,
ve ne regaliamo una

Un pernottamento gratis per i passeggeri dei voli in arrivo all’aeroporto Falcone Borsellino che soggiorneranno nelle strutture alberghiere di Palermo e provincia per almeno quattro notti. E’ l’iniziativa per promuovere il turismo nel territorio palermitano messa in campo da Federalberghi Palermo, da Gesap, la società di gestione dell’aeroporto internazionale di Palermo Falcone Borsellino, e dalla Città Metropolitana di Palermo. La promozione è stata battezzata “Fly to Palermo, book 4 nights, get 1 night free” (Vola a Palermo, prenota 4 notti, una è gratis) ed è destinata ai passeggeri in arrivo all’aeroporto di Palermo con un volo di qualsiasi compagnia aerea. I viaggiatori potranno così ottenere una notte gratis di un pacchetto di quattro notti, grazie al loro biglietto aereo, che rappresenta il passepartout dell’iniziativa. Per i turisti che vorranno usufruire..

Il contagio si allontana,
ma a Trapani e Palermo
i cinema restano chiusi

Le sale cinematografiche di Palermo e Trapani non riapriranno. Lo hanno deciso all’unanimità gli esercenti delle due province della Sicilia occidentale. Prosegue, dunque, la serrata delle sale al chiuso, ma resta confermata l’apertura delle arene con il cinema all’aperto. “Pur prendendo atto delle prescrizioni migliorative contenute nell’ultimo Dpcm e nell’ordinanza del governatore Musumeci, l’assemblea ha stabilito per la non riapertura delle sale in quanto tutte le aziende del comparto cinematografico, a 110 giorni dalla chiusura, sono in pieno collasso finanziario – dicono dicono Andrea Peria, presidente Anec Palermo e vice presidente di Camera di Commercio Palermo Enna, e Luigi Drago, presidente Anec Trapani. “Nel frattempo, nessuna misura compensativa promessa è mai arrivata o se anche deliberata non ancora ha avuto effetti concreti – aggiungono Peria e Drago -. Restiamo in..

Via la platea:
il Massimo sconvolto
dal coronavirus

Il teatro palermitano cambia volto: capienza ridotta a duecento posti, gli spettatori sui palchi. Misure di sicurezza per le maestranze, che domani cominciano a provare. Il 4 luglio la Messa di Beethoven

Depistaggio Borsellino:
il tramonto della verità

La Procura di Messina ha chiesto archiviazione per Carmelo Petralia e Annamaria Palma, i magistrati coinvolti nell'inchiesta sul depistaggio delle indagini sulla strage di via D'Amelio

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED