Il Lupo e la Luna
dalla Sicilia a Vicenza

E' stato un vero privilegio potere immergersi nel materiale verbale di quel romanzo visionario, ma profondamente reale, che è Il Lupo e la Luna di Pietrangelo Buttafuoco, per tentarne un cunto per voce sola in un introibo e undici quadri. Il vantaggio è dettato dal fatto che la scrittura di Buttafuoco è carnalmente poetica e sublime ad un tempo, visionaria e reale, storicizzata, ma presente, elaborata e piana nell’unisono di una articolata melopea ben piantata su una concezione islamica sacra della vita come un eterno ritorno nelle braccia del Maestoso e Potente Allah. Ne deriva che la parola detta, letta, ascoltata è una pura e continua rivelazione, fatta di amori perduti e ritrovati, di inganni e verità svelate, di oscurità e luce ricercata. E tutto questo avviene nel mistero infinito..

La lettera ai governi
delle agenzie viaggi
perennemente vuote

Sono passati mesi e stagioni ma nulla è cambiato dal lontano marzo 2020. Se durante il lockdown, noi agenti di viaggio e tour operator, avevamo la speranza che il nostro governo potesse aiutarci a superare una crisi che, fin da subito, si è mostrata spaventosa quanto il virus che ha troncato le vite di tante persone, oggi si sono spente tutte le aspettative. Aspettative di chi, negli anni, ha costruito con lavoro e fatica, la propria realtà, piccola, media o grande che sia, ha investito con ingegno e diligenza energie, professionalità e denaro, comportandosi correttamente e pagando le tasse al governo nazionale, alla propria regione ed al proprio comune. Noi non evadiamo le tasse, fatturiamo pure il centesimo e questo, permettetemi di dirlo, è un virtuosismo in Italia! E per..

E si riaccesero le luci
al “Musco” di Catania

Nella difficile situazione dei teatri privati, Dipasquale e Contadino varano la stagione del Must, nella storica sala di via Umberto. Con una doppia vocazione: la tradizione e la sua riscrittura e l'attenzione ai temi contemporanei

Monreale. Dopo il Giro
anche la Musica Sacra

Il via ieri, al Duomo, con l'esibizione magistrale di sir John Eliot Gardiner. L'evento è organizzato dalla Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana. Protagonista di stasera sarà il maestro Flavio Colusso

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED