Il Lupo e la Luna
dalla Sicilia a Vicenza
E' stato un vero privilegio potere immergersi nel materiale verbale di quel romanzo visionario, ma profondamente reale, che è Il Lupo e la Luna di Pietrangelo Buttafuoco, per tentarne un cunto per voce sola in un introibo e undici quadri. Il vantaggio è dettato dal fatto che la scrittura di Buttafuoco è carnalmente poetica e sublime ad un tempo, visionaria e reale, storicizzata, ma presente, elaborata e piana nell’unisono di una articolata melopea ben piantata su una concezione islamica sacra della vita come un eterno ritorno nelle braccia del Maestoso e Potente Allah. Ne deriva che la parola detta, letta, ascoltata è una pura e continua rivelazione, fatta di amori perduti e ritrovati, di inganni e verità svelate, di oscurità e luce ricercata. E tutto questo avviene nel mistero infinito..