Se il Covid diventa
spunto di riflessione
sui diritti umani

"A mio padre, perché con il suo esempio mi ha dimostrato che ‘quando curi una malattia puoi vincere o perdere. Quando ti prendi cura di una persona vinci sempre’ (Patch Adams)". Questa è la citazione che è stata dedicata al proprio padre, in sede di laurea magistrale in giurisprudenza, da Michela Panevino. Lei, 25 anni e pietrina, è la giovane dottoressa che laureandosi con 110 e lode all’Università Kore di Enna è stata la prima ad affrontare un tema quanto più vicino a noi, il Covid-19, dal punto di vista costituzionale e penale nella sua tesi di Laurea. Quest’ultima, che inizialmente verteva su un altro argomento, ha iniziato a prendere forma proprio in piena pandemia, a marzo 2020, quando al padre ed al nonno di Michela viene diagnosticata questa terribile..

Si è toccato il fondo:
alla Sicilia serve una
nuova classe dirigente

Degrado istituzionale e morale. Ulteriore pugno in faccia a una Sicilia che sembra essere tornata indietro di decenni. Classe politica di governo inadeguata. Clima di torpore. No, così non va. Come Cgil lanciamo un appello al mondo della cultura, dell’associazionismo, alla società civile, alla parte sana di questa regione a una riscossa, a fare sentire forte la propria voce e a pretendere il cambiamento e una classe politica dirigente in grado di promuoverlo, capace di gestire la fase importante che ci attende, autorevole nel confronto con tutti i livelli istituzionali. L’ultima bufera sulla sanità, settore del resto investito più volte da scandali e malaffare, è solo la punta dell’iceberg. Il recente passato, fino all’ultima Finanziaria, è contrassegnato dall’incapacità di risolvere i problemi aperti in tutti i settori, dai rifiuti, all’acqua,..

Moda e messaggistica
Lo shopping digitale
ora investe Snapchat

Le vie della moda sono infinite, o forse non era proprio così il detto, ma questa frase non è poi una bugia. Al giorno d’oggi, i canali che usa la moda per entrare nella nostra quotidianità sono davvero tanti: la televisione, la radio, i cartelli pubblicitari, le applicazioni per smartphone, i social network, e tanti altri. Si era già parlato dell’app Vinted e del suo successo riscontrato anche in Italia, tutti sanno che Instagram è l’app più utilizzata dalle/dagli influencers, ma pochi sanno che il prossimo ruolo da protagonista verrà giocato dall’app di Snapchat. Snapchat, un sito inizialmente di sola messaggistica, è pronto a spingersi ancora più in profondità nel complesso mondo del commercio di moda, così come lascia trapelare l’ultima acquisizione di Snap Inc, la quale, infatti, ha acquisito..

Travaglio il perfetto
e i bambini ritardati

L’ha rifatto. Ovviamente appartiene alla sua cultura, al suo modo di pensare. In una perversa eugenetica retorica, per Marco Travaglio la diversità fisica e/o mentale diventa sinonimo di insulto, anzi insulto tout court. Nell’editoriale del 23 marzo sul suo “Fatto Quotidiano” invitava il suo detestato Sallusti a trarre dalla sua analisi “le conclusioni che trarrebbe anche un bambino ritardato”. Come dire l’ultimo gradino del genere umano. L’ha rifatto. Nel 2017 – come ha ricordato Gianluca Nicoletti sul sito “Per noi autistici” – aveva posto alla base della catena dell’evoluzione umana i mongoloidi. “Andate pure avanti a trattarli come mongoloidi” aveva detto dalla Gruber discutendo di politica e di politici. In realtà lo fa da sempre. Stavolta i “bambini ritardati”, ieri i “mongoloidi”, innumerevoli volte il “nano” Brunetta, (per tacere delle..

La campagna vaccinale
e la legge dell’incertezza
tutta siciliana

Anche per la vaccinazione in Sicilia, come per la maggior parte delle attività quotidiane, vige la regola dell’incertezza. D’altronde siamo abituati a questo approccio legato al destino, alla fortuna, alla luna calante o crescente. Siamo ben consapevoli che se dobbiamo sbrigare delle commissioni legate a qualche ufficio pubblico non siamo mai sicuri se la commissione andrà a buon fine. L’ufficio sarà operativo? e se sarà operativo che tipo di turno ci aspetterà? Fisico, verbale, scritto? Di sicuro l’operatore che ci troveremo di fronte sarà un elemento determinante per la riuscita della nostra avventura. Gli staremo simpatici? Sarà di buon umore? Sarà ad inizio o a fine turno? Queste variabili sono fondamentali per la vittoria o la disfatta. Queste sono le solite domande che ci poniamo prima di addormentarci e che..

Palermo, orrore in Fiera.
Dove muore
il senso dello Stato

Piove e da oltre 4 ore una signora di 73 anni è sotto un tendone, al freddo, ad aspettare che qualcuno urli il suo nome, o, peggio, il suo numero, per potersi vaccinare. Per fortuna, ha una figlia che sta in coda, sotto l’acqua a cercare di carpire la voce che urlerà nome o numero della madre che, senza di lei, sarebbe costretta a stare con altre centinaia di cittadini-sudditi di una politica farlocca ad aspettare senza tempo, senza ristoro, senza indicazioni, che qualcuno la chiami per vaccinarsi. E’ quello che succede adesso, mentre scrivo, alla Fiera del Mediterraneo. Luogo simbolo, la Fiera, del fallimento della città e della Regione siciliana. Luogo da tempo abbandonato a se stesso, immagine di una Sicilia che non sa e non vuole guardare al..

Il maestro McAdams
dirige la Sinfonica
e un violino d’eccezione

Proseguono i concerti in streaming della FOSS per la rassegna Musica per voi. Venerdì 19 marzo alle ore 21 l’Orchestra Sinfonica Siciliana sarà diretta dal poliedrico Ryan McAdams, al violino il giovane e talentuoso Gennaro Cardaropoli. L’appuntamento è sempre sulla piattaforma web SinfonicaTv e il canale YouTube della Fondazione. Il programma prevede il famoso Concerto n. 1 in sol minore per violino e orchestra op. 26 di Max Bruch e la Serenata n. 1 in re maggiore op. 11 di Johannes Brahms, una delle prime composizioni in ambito orchestrale del musicista tedesco. A suo agio equamente nel mondo dell’opera, nel repertorio sinfonico e nella musica contemporanea, McAdams, di origine americane, ha affermato la sua presenza sia in Europa sia in America. Ha studiato alla Juilliard School e all'Indiana University. Appositamente..

I cieli alti di Totò
e di una comicità
che sfiora la metafisica

Braccia conserte sotto al mento a modo di tibia incrociate. L’occhio sbarrato come a segnalare le orbite svuotate di bulbi e pupille da tempo inghiottite dai vermi. E un sorriso bieco, infine – il vacuo ghigno del Nulla – per rappresentare con la propria capa la morte in persona. Ecco Totò nella pantomima macabra del teschio, ed ecco Paolino nostro che nel giorno 12 dello scorso febbraio s’è fatto trovare dalla cameriera e cuoca, la signora Valentina succeduta da poco alla defunta Immacolata, già storica cameriera e cuoca di casa Isotta. Eccolo, dunque, Paolino nostro: vestito di tutto punto, con una polo grigia abbottonata anche all’ultimo bottone, con sopra di questa un pullover rosso scuro, pantaloni di velluto marrone chiaro e mocassini anch’essi di colore marrone. Palpebre calate, gli occhi..

La moda si fa spettacolo
e torna al cinema
con “House of Gucci”

La moda e lo spettacolo sono da sempre stati un connubio perfetto, vivendo in simbiosi e dandosi reciprocamente sempre nuovi terreni fertili. Ma è inusuale, invece, che le vicende del mondo della moda siano le protagoniste dello spettacolo. Certo è che ci sono stati film autobiografici e mini serie su stilisti d’eccellenza, ma nulla di quello che abbiamo già visto sarà come il film che proprio in questo momento viene girato in giro per l’Italia: “House of Gucci”. Questa ricostruzione biografica sulla vita di Maurizio Gucci e Patrizia Reggiani ha un pizzico di hollywoodiano, grazie al cast di eccellenza che conta attori come Lady Gaga, Adam Driver, Al Pacino, Jared Leto diretti da Ridley Scott, e uno stile tutto italiano, grazie agli abiti della maison milanese, diretta da Alessandro Michele...

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED