Stefano Cingolani per Il Foglio

Stellantis: ecco quanto vale
per l’Italia il dopo Tavares

Non si può dire che non fosse nell’aria nonostante le smentite di circostanza. Ma le dimissioni di Carlo Tavares comunicate ieri sera sono comunque una svolta che ha del drammatico. Forse dovevano avvenire prima, cioè prima che la produzione, il valore di borsa, gli utili insomma tutti gli indicatori fondamentali del quarto produttore mondiale di auto scendessero tanto in basso. La notizia (un vero scoop) l’ha data Bloomeberg, l’agenzia racconta che il consiglio di amministrazione si è riunito d’urgenza e ha “accettato le dimissioni” dell’amministratore delegato. Gli azionisti (i primi tre sono la Exor di John Elkann, la famiglia Peugeot e il governo francese attraverso la banca di stato) in realtà avevano già avviato da un paio di mesi la ricerca del successore, anche se lasciavano dire che il manager..

Innovation Island: il portale che spinge la Sicilia nel futuro

"Lo introduttore ha per nimici tutti quelli che degli ordini vecchi fanno bene, et ha tepidi defensori tutti quelli che delli ordini nuovi farebbano bene. La quale tepidezza nasce, parte per paura delli avversarii, che hanno le leggi dal canto loro, parte dalla incredulità delli uomini; li quali non credano in verità le cose nuove, se non ne veggono nata una ferma esperienza”. Niccolò Machiavelli, Il Principe. Vlad III di Valacchia, meglio noto come Drăculea (in rumeno figlio del diavolo), piangeva lacrime di sangue. Non è l’incipit di un nuovo racconto dell’orrore, ennesima variante del mito, ma è il risultato di una ricerca serissima condotta dalla più che seria Università di Catania, dal preclaro Politecnico di Milano insieme alla società israeliana Spechtrophon, con la collaborazione dell’archivio di Sibiu in Romania. La..

Ponte su Ponte. Qui si chiacchiera, altri li costruiscono

Quando nei primi anni ‘90 del secolo scorso le autorità della Scania e il governo danese cominciarono a discutere di un ponte sull’Øresund (in danese) o Öresund (in svedese) lo stretto che separa il Baltico dal Mare del Nord e divide i due paesi scandinavi, fu come abbattere un secolare feticcio incistato nello spirito dei popoli. La Danimarca, più ricca e dinamica, si riprendeva quella regione meridionale della Svezia un tempo prospera e fertile dominata dall’aristocrazia agraria (ancor oggi alimenta il partito dei contadini), che le era stata sottratta nel 1658 dalla soldataglia calata dal nord per soddisfare le brame imperiali del re Carlo X. Ancor oggi la bandiera della Scania, una croce gialla in campo rosso, richiama quella danese (croce bianca in campo rosso), mentre nel vessillo svedese la..

Grillo vuole nazionalizzare Telecom

Per mettere alla porta gli azionisti sgraditi (Bollorè), ecco la merchant bank che parla genovese. Dopo Ilva, Alitalia e Autostrade

Un Paese di tasse e altri misteri

Slogan, bandiere, fantasmi, furbate e sogni impossibili. Il governo ha reso la giungla delle tasse più confusa di prima

Abbiamo abolito la disoccupazione

Nei paesi sviluppati i disoccupati sono ai minimi storici. Ma in Italia la cultura dell'assistenzialismo crea solo danni

Gli italiani sono un popolo di liquidità

L'Italia del lavoro sommerso e del denaro contante, sfugge alle statistiche e reagisce ai cambiamenti quando la politica non trova le soluzioni

Tamburi di latta per Di Maio

Un vicepremier sotto assedio: scioperi e proteste, 140 tavoli di crisi aperti. Non bastano i pretoriani. Da Whirlpool a Ilva: la mappa dei problemi

Le quattro stelle cinesi d’Europa

Pirelli, Peugeot, Volvo, il porto del Pireo. Cosa è successo là dove è entrato il Dragone. Che ha mostrato grande potenza di fuoco

S’avanzano nuovi poteri forti

Dimenticate i vecchi borghesi. Dal magma del ceto medio emergono le nuove tribù che stanno cambiando il volto del Paese

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED