Salvatore Merlo per Il Foglio

Salvini tragico con taxi e Ncc. Arridateci Toninelli

Quando si è trattato di assegnare un titolare al ministero dei Trasporti pare che un solo nome sia venuto alle labbra di ciascuno: Matteo Salvini. Prima di tutto perché il predecessore più rinomato, cioè Danilo Toninelli, avrebbe ottenuto così la realizzazione di un suo sogno che gli esperti giudicavano impossibile: essere rimpianto. E poi perché il segretario leghista Salvini è il solo, in Italia, fermamente convinto che Italo (treno) sia il nome di un sigaro e che Ita (Airways) sia un participio passato. A proposito di Ita, che non se n’è ita ma da ieri si è fusa con Lufthansa, la previsione è che questo capolavoro di Giancarlo Giorgetti (uno che con Salvini ha evidentemente in comune soltanto l’essere nato in Lombardia) garantirà un aumento del traffico aereo, dei passeggeri..

Ma Marina Berlusconi non dimentichi il padre e Drive in

Dateci Drive in e Tinì Cansino, tenetevi Walter Siti. Con tutto il rispetto per Walter Siti, ovviamente, che capirà cosa intendiamo dire. L’intervista di Marina Berlusconi al Corriere della Sera sul papà, sul Cav., cui adesso viene dedicata una casa editrice “liberale”, ci riporta all’antico dilemma: a chi appartengono gli uomini che hanno fatto la storia? Alla famiglia o alla patria? (e qui chiediamo perdono non a Siti, ma a Cavour e a Garibaldi). Chi li capisce meglio, la famiglia o il popolo? Perché in quell’intervista non abbiamo riconosciuto l’uomo che ha salvato l’Italia con Eva Grimaldi e Massimo Boldi, quello che insomma ci ha fatto capire che Umberto Smaila è assai meglio di Antonio Gramsci. Non abbiamo visto l’uomo che con la nota scanzonata e commerciale delle sue tv,..

Chiunque può ridere del ministro Sangiuliano, tranne il M5s

Il famoso porto di Madrid, il mar Mediterraneo in Russia, i tunnel chiusi che però funzionano con il trasporto tridimensionale, il falso allunaggio, le sirene, i chip sotto pelle, i condizionatori generatori di Pil, epoi ancora Mr Ping e il dittatore (attenzione: venezuelano) Pino Chet, nonché Giuda scambiato con Barabba e pure Dio che “creò la Terra in tre giorni”. Riteniamo che qualsiasi antropoide dotato all’incirca di pollice opponibile possa sentirsi sufficientemente evoluto dal sorridere del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che racconta di Cristoforo Colombo alla ricerca della sfericità della terra perché ispirato dalle teorie di Galileo (che però all’epoca non era ancora nato). Chiunque. Tutti insomma possono sorridere. O quasi. Tutti tranne i ragazzi del M5s. Le gaffe del ministro sono infatti robetta da “mi scuso per il..

Meno Tolkien più Tatarella. Meloni legga il libro di Giuli

Meno Tolkien e più Tatarella. Se fosse uno spot pubblicitario non potrebbe essere che questo. Una parola d’ordine, anzi un monito. Dove con Tolkien s’intende il settarismo della classe dirigente della nuova destra che circonda Giorgia Meloni (e il termine che allude a una forma di prigionia della leader è più che adeguato) mentre per Tatarella s’intende l’intelligenza prensile e armoniosa dell’uomo, Pinuccio Tatarella appunto, che negli anni 90 contribuì in maniera determinante a fare uscire Alleanza nazionale da un ghetto psicologico prima che politico. Vinte le elezioni europee è forse arrivato il momento anche per Meloni: allargare, aprirsi, far somigliare sempre di più la sua creatura a un elettorato che ormai è quasi il 30 per cento non più il 3 per cento di una storia ormai conclusa. L’alternativa..

L’allarme antifascista? Una manna dal cielo per la Meloni

L’allarme antifascista ha funzionato. Ne eravamo certi. Il risveglio delle coscienze, democratiche s’intende, c’è stato. Decisivo peraltro. Giorgia Meloni è stata fermata, placcata, bloccata, anzi congelata sulla linea del bagnasciuga come direbbero loro (i fasci): 28,8 per cento. Non ha fatto manco il 30, pensate. A Fratta Polesine, comune di nascita di Giacomo Matteotti, appena il 40,86. Contro il 18 del Pd. Che il miracolo della Resistenza sarebbe accaduto noi l’avevamo capito sin da quando una parola su tre in Italia è diventata fascismo, fascista, antifascismo, antifascista. E’ da due anni che va giustamente avanti così. E i risultati si vedono. Finalmente. Di fronte a un’opposizione capace di elaborare idee così originali e ardite, il governo non aveva speranze. Nessuna. Zero. Con tutti quelli che ci mettono giustamente l’accento, poi...

Vannacci fra la tragedia tedesca e la commedia italiana

Tutti recitano una commedia, diceva Petronio Arbitro, scrittore latino, nostro antenato. Deve essere un difetto di famiglia. Chissà se, per esempio, i neonazisti di AfD, Alternative für Deutschland, il partito estremista tedesco, hanno mai visto la famosa copertina di Vannacci su “Chi”. Quella col piedone giallo e calloso lanciato in alto, quella dello spruzzetto d’acqua birichino, quella che Michele Masneri una volta ha scritto “sembra di averla già vista su Grindr, la app di incontri, sotto la didascalia ‘Etero curioso 38’”. Il fatto è che secondo Politico Europe, il giornale online americano, AfD ha intenzione di costituire un nuovo gruppo di estrema destra nel prossimo Parlamento a Bruxelles. E indovinate un po’ chi immaginano di accogliere? Chi sognano mai di acquistare? Ma il Generale italiano, ovviamente, il candidato indipendente della..

Talk-show truccati. La segretaria del Pd li amministra così

“No, no. Lascia perdere Nardella”, si sente dire l’autore televisivo del talk-show Rai che cerca candidati del Pd alle europee da inserire in trasmissione alla mattina e nel pomeriggio. “Pigliati invece Eleonora Evi oppure Marco Tarquinio”. La voce telefonica è quella dello staff di Elly Schlein, la segretaria del Pd che già il 17 maggio, a Bergamo, salita sul palco accanto a Giorgio Gori candidato alle europee gridò, con impudica schiettezza: “Votate Cecilia Strada”. E immaginatevi la faccia di Gori in quel momento. Il fatto è che ella, cioè Elly, insomma Schlein, si è accorta che i candidati del Pd sono troppo forti. O meglio si è accorta che quelli troppo forti sono tutti quelli che non la supportano e, nel partito, la sopportano. Gente come Gori, appunto. Come Dario..

Saviano censurato? Macché, se la prenda con i suoi editori

Nessun editore italiano, nessuno tra quelli che lo pubblicano, ha inserito Roberto Saviano nella lista degli autori proposti per partecipare al Fiera del libro di Francoforte. Punto. Interrogati dal Foglio, Mondadori, Feltrinelli, Bompiani e Solferino rispondono tutti nello stesso modo: non l’abbiamo inserito. Il che significa che nessuno lo ha potuto depennare. Nessuna censura di regime. A differenza però di moltissimi altri grandi scrittori italiani che non sono stati inseriti in quella lista perché al momento della compilazione proprio come Saviano non avevano nuovi libri in catalogo, e a differenza di tutti gli scrittori come Paolo Giordano e Francesco Piccolo che stanno rifiutando l’invito a Francoforte in solidarietà con Saviano, ecco a differenza di loro Saviano ci sarà comunque a Francoforte perché invitato dai librai tedeschi. Lui sì, loro no...

Show e meme di Lollo, ministro con delega al varietà

Una ne dice e cento ne spuntano. Lollo altrimenti detto Lollobrigida, Francesco all’anagrafe è lo statista fatto meme. E viceversa: il meme fatto statista. Twitter e Instagram ne fanno ormai epica. L’abbiamo osservato parlare con le mucche, gli abbiamo sentito dire “quante guerre si sarebbero evitate con delle cene ben organizzate”, poi in Parlamento l’abbiamo visto mentre spiegava che “per fortuna quest’anno la siccità ha colpito il sud e la Sicilia”, e infine ieri lo abbiamo ascoltato in un video vecchio e inedito ritornato virale che circola su internet e nel quale egli si spinge a un’analisi degli anni di piombo. Una disamina diacronica. Accurata. E he si conclude con questa esatta frase: “... fino all’episodio di Aldo Moro che fortunatamente grazie al suo sacrificio creò un allarme democratico che..

Giorgia ha un problema grave
troppi imbecilli attorno a lei

Giorgia Meloni si è mossa egregiamente sul piano internazionale, ha accreditato l’Italia in Europa e negli Stati Uniti, ha difeso la democrazia in Ucraina, ha convinto i socialdemocratici tedeschi a seguirla sulla politica migratoria, ha centrato gli obiettivi del Pnrr, ma c’è ragione di credere che non abbia letto il famoso saggio sulla stupidità di Carlo M. Cipolla. Sarà forse per questa ragione che, dopo due anni circa di governo, la presidente del Consiglio si trova davanti a un guaio gigantesco che ipoteca il futuro e la possibile evoluzione di questo fenomeno politico a destra: è circondata da troppi imbecilli. Cipolla diceva che le persone non stupide sottovalutano sempre il potenziale nocivo delle persone stupide. In particolare, diceva questo spiritoso e coltissimo economista, i non stupidi dimenticano costantemente che in..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED