Buttanissima

Benigni incanta il Festival

Il premio Oscar torna nove anni dopo e recita il Cantico dei Cantici. Siparietto fra Amadeus e Cristiano Ronaldo. Tosca si aggiudica la serata

Il brio albanese di Alketa

Tra le donne di Amadeus di questa settantesima edizione del Festival, sale di diritto sul podio Alketa Vejsiu, nota conduttrice tv albanese, che debutta all'Ariston con un inno "alle donne che hanno vinto questo festival. Da cittadina del mondo, dico grazie dall'Italia che è un esempio di integrazione, accoglienza, umanismo". Saluta in albanese i suoi connazionali e poi rifà le scale di corsa al contrario, "perché questa sera salgo verso il punto più alto della mia carriera professionale". Invita il presentatore alla prossima edizione del Festival della canzone albanese, che quest'anno una donna - proprio lei - ha condotto per la prima volta nella storia. Sul palco dell'Ariston anche Mika in qualità di superospite, Tiziano Ferro con l'ultimo singolo e le protagonisti de L'amica speciale. Mentre torna il tema della..

La classifica delle cover

E' Tosca ad aggiudicarsi la serata dedicata alle cover, in omaggio ai 70 anni del Festival di Sanremo. Dietro all'interprete romana, Piero Pelù e i Pinguini Tattici Nucleari. Il compito di votare questa sera era affidato all'Orchestra. Questa la classifica completa: 1) Tosca 2) Piero Pelù 3) Pinguini Tattici Nucleari 4) Anastasio 5) Diodato 6) Le Vibrazioni 7) Paolo Jannacci 8) Francesco Gabbani 8) Rancore 10) Marco Masini 11) Raphael Gualazzi 12) Enrico Nigiotti 13) Rita Pavone 14) Irene Grandi 15) Michele Zarrillo 16) Achille Lauro 17) Levante 18) Giordana Angi 19) Elodie 20) Alberto Urso 21) Junior Cally 22) Riki 23) Elettra Lamborghini 24) Bugo e Morgan. Da segnalare la standing ovation per Alberto Urso e Ornella Vanoni, che hanno scelto "La voce del silenzio". Un omaggio, in particolare,..

La classifica dopo due serate

Al termine delle esibizioni di tutti e 24 gli artisti, 12 martedì e 12 mercoledì, questa è la prima classifica generale dei Big in gara al festival di Sanremo, secondo la votazione della giuria demoscopica. Al primo posto Francesco Gabbani, poi a seguire: Le Vibrazioni, Piero Pelù, Pinguini Tattici Nucleari, Elodie, Diodato, Irene Grandi, Tosca, Michele Zarrillo, Levante, Marco Masini, Alberto Urso, Giordana Angi, Raphael Gualazzi, Anastasio, Paolo Jannacci, Achille Lauro, Enrico Nigiotti, Rita Pavone, Riki, Elettra Lamborghini, Rancore, Bugo e Morgan, Junior Cally. La classifica della seconda serata era, in base al voto della giuria demoscopica, composta da 300 persone: Francesco Gabbani, Piero Pelù, Pinguini Tattici Nucleari, Tosca, Michele Zarrillo, Levante, Giordana Angi, Paolo Jannacci, Enrico Nigiotti, Elettra Lamborghini, Rancore, Junior Cally. I GIOVANI - Con il 51% delle..

Sul palco c’è Paolo, malato di Sla

Commozione all'Ariston con l'arrivo di Paolo Palumbo, 22enne malato di Sla che voleva fare lo chef e invece quattro anni fa ha scoperto di avere la malattia che lo ha fermato. Paolo aveva presentato a Sanremo Giovani il brano da lui stesso scritto "Io sto con Paolo", scartato ma ripescato da Amadeus come ospite. "La mia non è la storia di un ragazzo sfortunato, ma di un ragazzo che non si è arreso - è il messaggio che Paolo lancia con la voce metallica del sistema con cui comunica con il resto del mondo grazie al movimento degli occhi -. I limiti sono solo dentro di noi. Ricordate che il tempo che abbiamo a disposizione è poco ed è nella mente che ristagnano le disabilità più gravi". Mentre il computer..

La reunion dei Ricchi e Poveri

Il momento più intenso della seconda serata del Festival di Sanremo lo regalano il superospite Massimo Ranieri e Tiziano Ferro, che in questa edizione sarà presente fino a sabato. I due si sono guadagnati una standing ovation sulle note di Perdere l'amore, tra i più grandi successi della storia del festival, con cui Ranieri ha vinto all'Ariston nel 1988. "Stasera te permett' e me chiama' papà", dice il 'vecchio leone' a Tiziano, che lo invita al concerto che terrà allo stadio San Paolo di Napoli il 24 giugno. Ma la reunion più attesa era quella dei Ricchi e Poveri a Sanremo. Sulle note dei pezzi 'L'ultimo amore', 'La prima cosa bella' e 'Che sarà', il quartetto si è ritrovato (dopo quarant'anni al gran completo) e ha trascinato il pubblico e..

Rula e il monologo sulle donne

Uno dei momenti più attesi della prima serata del Festival di Sanremo va in onda poco prima della mezzanotte, quando Rula Jebreal, giornalista e consigliera del presidente francese Emmanuel Macron, tiene il suo monologo contro la violenza sulle donne: "Voi non avete nessuna colpa" ha detto la giornalista in un intenso racconto autobiografico. "Mia madre si è suicidata dandosi fuoco per le violenze subite. Il suo corpo era stato luogo della sua tortura perché fu brutalizzata e violentata due volte, la prima a 13 anni". "Io sono diventata quella che sono grazie a mia madre e grazie a mia figlia, seduta tra voi" dice tra le lacrime. "Sono stata scelta per celebrare la musica e le donne. Domani chiedetevi com'erano vestite le conduttrici del festival, ma che nessuno mai chieda..

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED