Buttanissima

Coronavirus, Punta Raisi si attrezza

All'aeroporto "Falcone Borsellino" verranno utilizzati i telelaser (in attesa dei termoscanner) per verificare la temperatura corporea dei passeggeri

Amadeus ringrazia Fiorello

Ballano un lento abbracciati stretti stretti e con gli occhi socchiusi Amadeus e Fiorello mentre aspettano il verdetto. "Questo festival non sarebbe stato così se non avessi avuto sempre accanto a me il mio amico, da 35 anni, Fiorello": Amadeus ringrazia lo showman e parte l'applauso del pubblico dell'Ariston che si alza in piedi. Applausi anche in sala stampa. Fiorello ringrazia per la sua "prima standing ovation a Sanremo" e rivolge un pensiero a Bruno Martino salutando il figlio Adriano, chitarrista. Un pensiero anche per Fred Bongusto, prima di cantare 'Amore fermati' e chiamare la standing ovation per l'orchestra.

Achille Lauro come Elisabetta I

Alla serata finale del festival di Sanremo, Achille Lauro è Elisabetta I Tudor. "Sono stato molto colpito dalla sua indipendenza, di cui aveva fatto un vero e proprio baluardo. Mi è parso il personaggio più adatto per chiudere la serie di performance con cui, in queste sere, ho unito personaggi che in modi diversi mi hanno ispirato attraverso modalità altrettanto differenti di esprimere e vivere la libertà - ha dichiarato Lauro -. Elisabetta I è riuscita a fregarsene, a tener testa agli uomini con cui si confrontava: lo faceva anche attraverso il suo aspetto, indossando abiti larghi sulle spalle, per rendere la propria fisicità imponente quanto la propria personalità e per non essere mai inferiore ai propri interlocutori maschili". Lauro ha terminato il suo Festival con una bella rimonta che..

Diodato trionfa al Festival

Il brano "Fai rumore" conquista anche il premio della critica e della sala stampa. "Lo dedico alla mia famiglia e a Taranto". Oltre 11 mln d'ascolti

Clerici, rosso spumeggiante

Per tornare all'Ariston, Antonella Clerici ha scelto un abito dei suoi: sontuoso, rosso fuoco tempestato di strass. Entra in scena e dice ad Amadeus: "Dopo di te il festival non sarà più come prima e non potrà finire prima delle tre-quattro di notte", ironizzando sulla durata monstre delle serate e sulle gaffe in conferenza stampa del direttore artistico. Tra i super ospiti della quarta serata del Festival c'è anche la star internazionale Dua Lipa. Con un'esibizione in half playback, la superstar di origini albanesi e kosovare canta e balla il singolo 'Don't start now', il primo estratto dall'album 'Future nostalgia'. Con all'attivo oltre 6 miliardi di streaming, un album di debutto più ascoltato di sempre su Spotify per un'artista femminile e più 4 milioni di copie vendute, è l'artista femminile..

Leo Gassman vince tra i giovani

Leo Gassmann con il 52,5% è il vincitore della categoria Nuove Proposte del 70/o festival di Sanremo. Battuta Tecla Insolia. Gli Eugenio in Via di Gioia si aggiudicano con il brano Tsunami il Premio della Critica intitolato a Mia Martini per la Sezione Nuove Proposte. La band ha conquistato 40 voti su 141 per il premio dedicato a Mimì. Venticinque voti per Leo Gassmann, 18 per Tecla Insolia. Centotrentotto i voti validi, 3 schede nulle. Tecla Insolia si aggiudica con il brano 8 Marzo il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla - Sezione Nuove Proposte. La giovane vincitrice ha conquistato 33 voti. Secondi gli Eugenio in Via di Gioia con 32 voti, terzo Leo Gassmann con 18.

La classifica della quarta serata

Questa la classifica relativa alla quarta serata, con il voto espresso dalla Giuria della Sala Stampa: 1) Diodato 2) Francesco Gabbani 3) Pinguini Tattici Nucleari 4) Le Vibrazioni 5) Piero Pelù 6) Tosca 7) Rancore 8) Elodie 9) Achille Lauro 10) Irene Grandi 11) Anastasio 12) Raphael Gualazzi 13) Paolo Jannacci 14) Rita Pavone 15) Levante 16) Marco Masini 17) Junior Cally 18) Elettra Lamborghini 19) Giordana Angi 20) Michele Zarrillo 21) Enrico Nigiotti 22) Riki 23) Alberto Urso. Bugo e Morgan squalificati. Achille Lauro per la terza performance sul palco dell'Ariston ha interpretato la Marchesa Luisa Casati Stampa. La nobildonna, figlia di ricchi commercianti di tessuti vissuta a cavallo tra '800 e '900, è stata musa ispiratrice dei più grandi artisti dell'epoca, tra i quali Filippo Tommaso Marinetti, Fortunato..

Scenata Morgan: squalificato

Sul palco dell'Ariston scoppia la pace tra Fiorello e Tiziano Ferro, che si baciano. Morgan cambia le parole, Bugo abbandona. E Amadeus li esclude

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED