Carmelo Caruso per Il Foglio

Fascio e martello. La Russa, cinquanta sfumature di nero

“Sbatti La Russa in prima pagina!”, non è solo l’ordine di un direttore. Quale altro presidente del Senato è mai entrato in un film? Il titolo è “Sbatti il mostro in prima pagina”, il regista è Marco Bellocchio, il protagonista è Gian Maria Volonté. L’anno, il 1972. Dopo ventisette secondi appare lui, Ignazio Benito Maria La Russa, allora segretario dell’Msi di Milano, il fumetto della destra italiana, il suo “uomo secolo”, il ceramista del Novecento: “Non getterò mai il busto di Mussolini, è un regalo di mio padre”. Si chiamava Antonino La Russa, ed era un fascista, nato nel 1913. Sono passati centodieci anni. Ma sono passati? Durante la Seconda guerra mondiale venne fatto prigioniero dagli inglesi a El Alamein. Fu internato nel Fascist criminal camp in Egitto. Quando tornò..

Marta, chi è la fata bianca che
s’è presa il Cav. e Forza Italia

Marta Fascina esiste? Sta a Berlusconi come Clizia sta al poeta Montale: è il fantasma che lo cambia. C’è chi ha dubitato della sua esistenza, chi per anni ha cercato una sua foto. La prima, per molto tempo la sola, è stata scattata nel 2013. Era il comitato del Pdl, a Portici, provincia di Napoli. E’ il comune dove ha abitato e frequentato il Liceo Flacco. In città: “Mai vista”. La sua casa di origine è in via San Cristoforo. A un chilometro di distanza, in via Libertà, è cresciuta Noemi Letizia, la ragazza che nel 2009 fece perdere la testa e il governo a Berlusconi. Il sindaco, di sinistra, Vincenzo Cuomo: “Che io sappia, mai tornata”. E’ nata in Calabria a Melito di Porto Salvo, ma si è trasferita..

Così il fattore Mediaset cambia la linea di Forza Italia

Per restare l’imprenditore Berlusconi, si trucca ora da Cavalier Meloni. E’ Giorgia Meloni l’ultimo cosmetico di Berlusconi. E dicono infatti che sia per amore di Marina, Pier Silvio e degli altri figli, per avere la pubblicità delle partecipate di stato, che Berlusconi si sia ancora una volta affidato alle cure dei suoi visagisti di fiducia, Gianni Letta e Luigi Bisignani, la vecchia “ditta”, dopobarba e nomine, “Gianni e Gigi, da quarant’anni insieme”. A Vittorio Sgarbi ha confidato: “Alle prossime elezioni avrò novant’anni” e aggiunto: “Non potrò essere io il leader di Forza Italia e Forza Italia non potrà più chiamarsi Forza Italia”. A giorni alterni pensa che serva “il partito unico” e il giorno dopo immagina il Partito repubblicano. Forza Italia si è trasformata in Forza Meloni e per gli..

Evviva Mirello, immenso e inossidabile cacicco del Pd

Roma. La destra non “ha visto arrivare Elly Schlein”, ma Elly Schlein non ha visto arrivare, alla Camera, Vladimiro, Mirello, Crisafulli. Cosa è peggio? E’ il cacicco uno, il “barone rosso”, il “fratello di Sicilia” di Massimo D’Alema. Sono cento chili di puro “cacicco”. E’ la figura che la nuova segretaria del Pd intende eliminare: “Via i cacicchi e i capibastone”. Applausi del Pd: “Brava! Sì! Così!”. Crisafulli? Ma come chi è? E’ il Pancho Villa di Enna, Sicilia come il New Mexico, il Vladimiro più famoso di Lenin. La notizia ve la diamo subito. Anche Crisafulli ha votato Schlein. “Ovvio! Ho votato Sclin. Bedda, bedda. Funziona. Mizzica, se funziona. Magnifica! Lo testimonio”. Andrea Orlando lo chiama il “comandante”. Piero Fassino si inchina: “Ma no, Piero. Ora mi susu io”..

La Sicilia, una tortura per Salvini

L'Isola non si è ancora consegnata al vice-premier: gli batte le mani quando arriva, lo canzona quando parte. Lo sbadiglio come trappola

Più che un ministro è un bullo

Salvini ha preferito ancora una volta lo sproloquio, i muscoli digitali al posto della qualità di uomo di Stato

Nero su nero, da Di Maio a Di Battista

Come si vede, i colori a volte raccontano più dei provvedimenti di governo. Il vicepremier diceva: "Ci trattate come i Calimero della politica"

È il governo della sterilità

Di padri rovinati per provare a sistemare i figli, l'Italia è piena, ma di figli che per provare a rimanere a galla gettano a fondo i padri...

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED