Alfonso Raimo per Huffington Post

Europee. Non si è ancora votato
e Meloni già teme. Per l’economia

A 48 ore dal voto, il governo guarda già oltre. Un sondaggio di Fdi riservato agli iscritti, visionato da Huffpost, interroga la base sullo scenario che si aprirà da lunedì in poi. Il focus è tutto sull’economia: siete preoccupati per quello che vi aspetta? Un’iniziativa in controtendenza rispetto al clima consueto delle campagne elettorali, scandite di solito da promesse più o meno mirabolanti e facce sorridenti. “Cosa prova pensando ai prossimi mesi?”, è la domanda rivolta ai 230mila iscritti. Che possono scegliere tra preoccupazione, fiducia e indifferenza. Ma lo stato d’allerta nel governo si capisce dalle domande successive. “Da 0 a 10 quanto la preoccupa la situazione economica?”. E ancora: “E’ soddisfatto dall’operato del governo nel suo complesso?” Insomma non sono domande da farsi a due giorni dal voto. Rischiano..

Salvini scatenato. Ora vuole
pure i pieni poteri sul tinello

Salvini s'allarga. Già che c'era, mentre presentava gli emendamenti al decreto salva casa, il vicepremier ha messo gli occhi sul giardino dei vicini. "Vorrei passare da Mit a Mite, dove la 'e' sta per edilizia", ha buttato là, come se non si trattasse di sottrarre deleghe, e poteri, almeno a tre ministeri concorrenti. Vuole i pieni poteri sul tinello, ma fa arrabbiare gli alleati. Mattone su mattone Salvini c'ha preso gusto. Prova a mettere su casa tra i moderati, intesa come il tradizionale feudo elettorale dei liberali. "La casa è sacra. Per questo aboliremo l'Ici. Avete capito bene? Aboliremo l'Ici su tutte le prime case". Le parole di Berlusconi ancora riecheggiano ogni volta che si tocca l'argomento. Per questo quella di Salvini è una vera e propria opa su un..

Tajani annusa la doppia cifra e balla coi Ricchi e Poveri

Da "l'Italia è il paese che amo" a "sarà perchè ti amo". Antonio Tajani no limits. Mette in riga Salvini, disegna i confini della prossima maggioranza europea, fissa l'obiettivo per l'8 e 9 giugno: "Andiamo in doppia cifra", dice, prima di aggiungere: "E poi prendiamo il 20 per cento alle politiche". Al Palazzetto dello sport di Roma il leader azzurro quasi ruba la scena ai Ricchi e Poveri, attesi dagli oltre mille militanti, tra il tripudio di bandiere e gli inni di sempre frammisti alle nuove hit. Andata e ritorno negli anni '80. Al summit di Paestum c'era Al Bano. Ivana Spagna a quello di Moratti a Milano. Qui Angelo e Angela. C'è, invece, un po' meno Berlusconi del solito: il nome scritto a caratteri giganti sui teli, e ripreso..

Toti e la guerra dei 30 anni
tra politica e magistratura

Ritorno al passato. Ritorno a uno schema collaudato che risale almeno a 30 anni fa. Avveniva di preferenza in occasione di un’inchiesta giudiziaria contro esponenti dell’area di governo. Sicuro come il fatto che ogni mattina sorge il sole, Silvio Berlusconi attaccava “i giudici comunisti”, con la sola variante dell’insulto da affibbiare, se chiamarli “la vera anomalia”, oppure “il vulnus” o tristemente “il cancro” dell’Italia. Con altrettanta certezza, si poteva prevedere che le toghe rispondessero a tono, denunciando “gli attacchi inaccettabili” da parte del governo, talvolta lamentando lo “sfregio alla democrazia”, nei momenti più caldi “la barbarie”. Trent’anni anni dopo Berlusconi non c’è più, le toghe rosse sono in pensione, ma governo e magistrati continuano a tenere il Paese in un eterno déjà vu. L’inchiesta a carico di Giovanni Toti fornisce..

Salvini & Vannacci, va in scena
il coming out della nuova Lega

Anche Francesca Verdini molla prima del gong. Dopo un’ora e venti del duo Salvini & Vannacci, la compagna del segretario leghista abbandona la postazione che ha diligentemente tenuto fin lì, tra un applauso e una foto, e si dilegua inosservata verso l’uscita laterale del tempio di Adriano. Accade nel momento esatto in cui il capitano e il generale stanno rivelando, per così dire, le motivazioni che li hanno convinti a fare politica. E dire che appena fatto ingresso in sala, Salvini ha presentato la fidanzata a Vannacci. “Roberto, la mia metà”. E vai di stretta di mano. Ma dopo la filippica del Capitano e del Generale, nemmeno lei ce l’ha fatta più. Continua su Huffington Post

Puglia, inchieste e fuga di notizie
La destra a Emiliano: si dimetta

Galeotto lo scambio di whats app tra Michele Emiliano e Alfonso Pisicchio, il giorno dell’arresto di quest’ultimo. C’è stata una fuga di notizie dalla Procura di Bari di cui Emiliano era informato? Il presidente della Regione Puglia, secondo le ricostruzioni dell’interrogatorio di Pisicchhio davanti al gip, avrebbe saputo prima degli sviluppi di un’inchiesta a carico di Pisicchio, per cui gli avrebbe chiesto di dimettersi dall’incarico che ricopriva come presidente dell’Agenzia per l’innovazione della Puglia (Arti), o altrimenti gli avrebbe revocato l’incarico. Ora la destra, con Fratelli d’Italia chiede le dimissioni di Emiliano. “Non passa giorno che la posizione di Emiliano non peggiori, e questo fa ma male sia alla Puglia che alla sua gente, credo che un passo indietro dell'attuale presidente sia auspicabile, anche per aver modo di difendersi da..

Il Baricomio da 50 euro a voto fa
saltare primarie e campo largo

Il modello Pisapia per Bari. Mentre il Pd si preparava a presentare in piazza Vito Leccese, con Michele Emiliano e Antonio Decaro al fianco di Elly Schlein, Giuseppe Conte prende tutti in contropiede e passa all’incasso ancora prima del voto. La competizione tra il candidato dem e Michele Laforgia, sostenuto da M5s e Sinistra, non ci sarà. “Non ci sono le condizioni per svolgere le primarie. Serve un nuovo inizio”, dice Conte. Tradotto: Laforgia resta candidato, se il Pd vuole si accoderà. Altrimenti ognuno per sé. “Per il M5s gli obiettivi della legalità, della trasparenza, del contrasto di qualsiasi forma di corruzione e inquinamento del voto, la lotta ai clan e alle mafie sono premesse indispensabili. Se non ci sono queste premesse, se non ci sono queste garanzie, noi non..

La sfiducia contro Matteo Salvini
si è rivelato un buco nell’acqua

“Dov’è la vera Giorgia Meloni? Dietro le tende di Palazzo Chigi?” Quando Chiara Appendino interroga l’aula di Montecitorio, ad ascoltarla non solo non c’è Giorgia Meloni, ma neppure i ministri che le opposizioni portano sul banco degli imputati. Matteo Salvini e Daniela Santanchè, oggetto di altrettante mozioni di sfiducia, si tengono lontani dalla Camera. Tanto l’esito del doppio voto è già scritto. La ministra è “preoccupata zero”. Il ministro è all’opra chino, al ministero, alle prese con i tassisti e gli Ncc. Continua su Huffington Post

Altro che mafia, a Bari
il Pd si inguaia da solo

Le polemiche sull’ingerenza del Viminale nella campagna sono acqua passata. Perchè il Pd ci sta pensando da solo a rovinarsi la piazza in Puglia, a tre mesi dalle elezioni europee. Se fino a ieri la notizia era la commissione d’accesso inviata a Bari dal ministro Matteo Piantedosi per valutare lo scioglimento dell’amministrazione comunale, dopo il comizio in piazza di Michele Emiliano, con al fianco il sindaco di Bari Antonio Decaro, il baricentro si sposta in casa dem. Premessa: per il Viminale, a quanto apprende l’Huffpost, non c’è un caso Emiliano. L’aneddoto dal presidente della Regione sabato non entrerà nell’attività della commissione d’accesso, che ha invece un oggetto definito, le possibili infiltrazioni nel comune, in particolare quelle sulla società partecipata che gestisce il trasporto pubblico, l’Amtab. Non c’entra nulla dunque coi..

Meloni fa asse con la Schlein
per cessare il fuoco su Gaza

“Ciao presidente, devo farti una proposta…”. Il cessate il fuoco a Gaza fa breccia nel governo, lungo il filo diretto tra Elly Schlein e Giorgia Meloni. Non è ancora una posizione assunta con piena convinzione dall’esecutivo, ma l’astensione con cui oggi la maggioranza di destra-centro ha consentito al Pd e alle altre opposizioni di far passare l’impegno per la tregua umanitaria è un passo in avanti verso un sentire comune sulla guerra a Gaza, anche rispetto alle mozioni con cui il governo si presentava in aula alla Camera. Continua su Huffington Post

Gerenza

Buttanissima Sicilia quotidiano online è una testata regolarmente registrata. Registro generale n. 223.
Registro della Stampa n.5 del 24/01/2018 presso il Tribunale di Palermo

Editore: Salt & Pepper S.r.l. Tel +39 091 7302626 P.IVA: 05126120822

Direttore responsabile Giuseppe Sottile

Change privacy settings

Contatti

+39 091 7302626
www.buttanissima.it
Via Francesco Scaduto, 2/D – Palermo
Questo sito è associato alla
badge_FED