Il sonno del capitalismo genera dittature. La parafrasi del famoso dipinto di Francisco Goya ben riassume l’intervento del Presidente Sergio Mattarella all’assemblea nazionale di Confindustria – interrotto più volte dagli applausi della platea. Il capo dello Stato vede arrivare tempi difficili, soprattutto dal punto di vista economico, e quindi decide di avvertire governo e imprenditori del rischio che si staglia in lontananza: se si affronta l’eventuale crisi economica lasciandosi andare a irrazionali paure, o ancora peggio si pensa di poterle cinicamente cavalcare per incassare effimeri ritorni elettorali, be’ la probabilità di uno sbocco autoritario aumenta vertiginosamente. Invece la democrazia va salvaguardata in tutti i modi. E il miglior modo per farlo è adoperarsi per lo sviluppo economico, uno sviluppo che però non generi ulteriori diseguaglianze e che invece sia al servizio della dignità e del benessere dei cittadini. Continua su Huffington Post
Gianni Del Vecchio
in Buttanissimi Extra
Attenti, il mix di crisi economica e paure irrazionali genera dittature
Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella
-
Articoli Correlati
-
Show di Trump alla Casa Bianca
Sull’Europa dazi del 20 per centoUn tomo di 397 pagine stilato dal Rappresentante del Commercio degli Stati Uniti per dare…
-
Agrigento capitale della Cultura? No, dell’indifferenza
Eravamo arrivati alle dimissioni del direttore generale della Fondazione “Agrigento capitale italiana della cultura”. E…
-
Scattano i dazi di Trump
L’Europa risponde divisa"La nostra risposta immediata è unità e determinazione. Sono già stata in contatto con i…