Via libera a quattro dei sei quesiti del referendum sulla giustizia. Nella seconda giornata di camera di consiglio – e all’indomani della decisione di inammissibilità del quesito sull’eutanasia – la Corte costituzionale si è espressa sul referendum promosso da Lega e Radicali e chiesto da alcuni consigli regionali. Dopo una mattinata di riunione, i giudici hanno ritenuto ammissibile il quesito che riguarda l’abrogazione di tutta la legge Severino, quello sulla separazione sulla separazione delle funzioni fra magistrati giudicanti e pubblici ministeri, quello che va a ridisegnare – e a ridurre la possibilità di applicazione – della custodia cautelare. Via libera anche al quesito che propone di eliminare le liste per l’elezione del Csm. Continua sull’Huffington Post
Huffington Post
in Buttanissimi Extra
Giustizia, va meglio dell’eutanasia Consulta ammette cinque quesiti
-
Articoli Correlati
-
Caro voli. La Pasqua decreta il fallimento della politica
La Regione ha gridato al successo per i 560 biglietti del Sicilia Express andati esauriti…
-
Che ne sarà di Gibellina capitale ora che Pumilia non c’è più
Con il ritiro della Fondazione Orestiadi dalle Fabbriche di Agrigento si chiude un esperimento importante:…
-
Musk ci ripensa e si schiera
contro i dazi dell’amico TrumpElon Musk ha condiviso un vecchio video, pubblicato da un altro utente, in cui l'economista…